
Concerto dei Premiati XIX Edizione
Elenco dei partecipanti invitati a suonare al Concerto dei premiati, che si terrà domenica 28 maggio 2023 presso l'Auditorium dell'Università di Ferrara, Via L. Ariosto 35 (Ferrara). Parcheggio consigliato "Diamanti" a poche centinaia di metri dalla sede del Concerto.
Considerato il numero dei vincitori di quest'anno, il Concerto dei Premiati sarà diviso in due parti, una al mattino dalle ore 10:00 ed una al pomeriggio dalle ore 15:00.
Si richiede la presenza almeno 45 minuti prima dell'inizio del Concerto.
Prima parte, inizio Concerto alle ore 10:00
Proiezione video e premiazione Categorie P, B9 e C10
- Orchestra giovanile BenTiVoglio Categoria P
- Orchestra Istituto Musicale A. Banchieri Categoria P
- Ensemble di chitarre Istituto Musicale A. Banchieri Categoria C10
- Musica d'Insieme I. C. Centro Casalecchio di Reno Categoria B9
Esecuzione brani per:
1 - Arianna Maska, Violino, Categoria C1 - N. Paganini, Tema da " Danza delle streghe"
2 - Ada Negroni, Violino, Categoria C2 - A. Vivaldi, 1° Tempo concerto in La min Op. 3 n. 6
3 - Ludovica Munno, Flauto traverso, Categoria C3 - Wilh Popp - Sonatine Op. 388 N. 3 (Un movimento a scelta)
4 - Nicole Dule, Pianoforte, categoria B3 - J. S. Bach, Minuetto dalla III Suite francese
5 - Alessandro Leporale, Violino, categoria B2 - Kuchler, Concertino Op. 15 (Allegro moderato)
6 - Mia Giannelli, Violoncello, Categoria C2 - A. Vivaldi, Cello Concerto in C Major (un movimento a scelta)
7 - Duo Irene Giunchi e Elena Marcedula, Violino, Categoria B6 - L. Portnoff, Concertino Op. 13, Allegro moderato
8 - Samuele Mantovani, Ocarina, Categoria C4 - Leonardo Leo - Sonata n. 1 per Flauto in Fa Magg (una sonata a scelta)
9 - Duo Ludwig Fiechter e Marco Gwiazda, Violino, Categoria B7 - A. Nolck, Danza ungherese Op. 196, n. 5
10 - Leni Battilana, Flauto traverso, Categoria C3, Sonatine op 388 n.6/Wilhelm Popp (un mov a scelta)
11 - Ludwig Fiechter, Sara Righetti, Lara Masi, Alice Palma, Ajli Shehu, Stefano Scanabissi, Violino, Categoria B8 - Antonio Vivaldi, dal Concerto in si minore per 4 violini op.3/10, Allegro
12 - Teodora Lega, Violino, Categoria C4 - Anton Dvořák, Sonatina Op. 100 - Allegro risoluto
13 - Mattia Castaldini, Clarinetto, Categoria D2 - Saverio Mercadante, Concerto per Clarinetto Op. 101 (1 movimento)
14 - Eva Brigliadori, Flauto traverso, Categoria D2 - Georges Enesco, Cantabile e presto
Seconda parte, inizio Concerto alle ore 15:00
Proiezione video e premiazione Categoria B9
- Musica d'insieme I. C. Mille Bergamo classi seconda e terza Categoria B9
Esecuzione brani per:
1 - Gabriele Scalambra, Violoncello, Categoria C2 - Boccherini, Rondò
2 - Duo Chiara De Bona e Matilde Rossi, Flauto traverso, Categoria C7 - E. Morricone, Gabriel's Oboe
3 - Duo Amos Calcagnile e Jacopo Cecchi, Pianoforte e Clarinetto, Categoria E4 - Poulenc, Sonata per Clarinetto e Pianoforte (un movimento a scelta)
4 - Duo Luca Maccagnani e Pietro Bolognini, Violino, Categoria E4 - C.A. De Beriot, Rondò dal 1° Duo concertante in Sol min Op. 57
5 - Duo Lucia Rapisarda e Lorenzo Ingrosso, Chitarra, Categoria E4 - F.J. Haydn-F-Carulli, Symphonie d'Haydn: arragnée pour deux guitares
6 - Trio Letizia Golfarelli, Niccolò Carugati, Tiziano Bellingeri, Pianoforte e Violino, Categoria E6 - Shostakovic, 5 pezzi per due violini e pianoforte (due a scelta)
7 - Duo Laura Zanardi e Federico De Salvador, Chitarra e Flauto traverso, Categoria D4 - Maximo D. Pujol - Suite Buenos Aires (2 quadri)
8 - Samuele Bellotto, Pianoforte, Categoria E1 - Chopin studio op.25 n.2
9 - Clotilde Novello, Canto moderno, Categoria E2 - All the man I need, Whitney Houston
10 - Emily Tesolin, Pianoforte, Categoria E2 - Brahms, Rhapsodia Op. 79 n. 1-9
11 - Alexandru Cristian Badea, Categoria E2 - J.S. Bach, Contrapunctus n. 8 da Die Kunst der fuge - F. Chopin, Studio Op. 10 n. 4